LA DANTE MADRID

  • QUIENES SOMOS
  • PLIDA
    • NIVELES PLIDA
    • INFORMACION EXAMENES
    • FECHAS DE EVALUACION Y PRECIOS
    • PREPARACION PLIDA
    • PLIDA JUNIORES
  • CURSOS
    • CURSOS DE ITALIANO
      • CURSOS ANUALES
      • CURSOS INTENSIVOS
      • CURSOS EXPRESS
      • CUATRIMESTRALES
      • CLASES PARTICULARES
    • CURSOS DE CULTURA
    • FORMACION DE EMPRESAS
  • TEATRO
    • PARLA ITALIANO FACENDO TEATRO – ALBUM FOTOGRAFICO
    • CONGRESO INTERNACIONAL DE GLOTODIDÁCTICA TEATRAL EN ESPAÑA
      • ALBUM FOTOGRAFICO
    • FESTIVAL INTERNACIONAL DE TEATRO EN LENGUA EXTRANJERA
      • ALBUM FOTOGRAFICO
  • OPERA
    • CURSOS
    • COLABORACIONES
  • ENLACES
  • NOTICIAS
  • CONTACTO
  • HAZTE SOCIO
  • SEDE CENTRAL

Mediterraneaonline.eu intervista la Presidente della DanteMadrid

Ottobre 30, 2021 By LA DANTE MADRID Leave a Comment

Cari amici di LA DANTE MADRID, siamo lieti di comunicarvi che la rivista Mediterraneaonline ha intervistato settimana scorsa la nostra Presidente, la professoressa Donatella Danzi.

Nel link potete leggere l’intervista.

Successo dell’Italia all’80sima Fiera del Libro di Madrid. Intervista alla linguista Donatella Danzi, presidente della Dante Alighieri di Madrid

Mediterraneaonline è un periodico web, che ha l’obiettivo di diffondere la cultura del dialogo nel Mediterraneo immaginando il mare come un luogo di incontro tra culture diverse

Nel 2007 si costituisce l’Associazione culturale Mediterranea (senza scopo di lucro) che provvede a gestire il lavoro della rivista. Dal 2007 diventa partner della Fondazione Anna Lindh.

Nel 2008, la rivista diventa una testata giornalistica vera e propria con l’iscrizione al Tribunale di Cagliari.

Nel 2010 il Ministero della ricerca assegna a Mediterraneaonline il codice ISSN per le riviste e periodici di valore. Gli articoli pubblicati sulla nostra rivista diventano pubblicazioni scientifiche, valide per l’assegnazione di borse di studio, per i punteggi in concorsi di dottorato e all’Università.

Mediterranea ha ricevuto elogi da giornalisti del web o della TV, da Silvio Luise a Pier Luigi Zanata ed è stata inserita nell’elenco di riviste di qualità in Italia nel libro di Oliviero Beha “I nuovi mostri”.

Mediterraneaonline.eu è stata insignita del prestigioso premio eContent Award 2009, 2010, 2011, e 2012 nella sezione cultura (eCulture & Heritage), nel 2015 ha conquistato il primo premio nazionale nella categoria eMedia & Journalism.

L’intervista èe stata realizzata da Maggie S. Lorelli.

Maggie S. Lorelli, dopo aver conseguito la laurea in Lettere all’Università degli Studi di Torino, si laurea in Pianoforte al Conservatorio “G. Verdi” di Torino e in Didattica della Musica al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, svolgendo parallelamente studi di composizione e di musica elettronica.

Lavora per dieci anni presso la Feltrinelli e, come autrice radiofonica, collabora con Radio Tre Rai e Radio Vaticana scrivendo e conducendo programmi musicali.

Dopo uno stage giornalistico presso l’agenzia di stampa Adnkronos, scrive per varie riviste musicali specializzate e in diversi portali e blog.

Svolge attività concertistica come pianista in vari ensemble musicali fra i quali il Trio Arcadia di Roma e il Musae Ensemble, ma il suo mestiere principale è insegnare in un Liceo.

Alla passione per la musica affianca quella per la scrittura: ha al suo attivo numerosi racconti e “Automi”, il suo romanzo d’esordio.

Filed Under: Uncategorized

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Dante, poeta del amor y otros textos del centenario
  • Il cordoglio della Società Dante Alighieri per la scomparsa del linguista italiano Luca Serianni
  • La ganadora del sorteo Nabucco 2022

IL COMITATO DI MADRID DELLA SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI

La Società Dante Alighieri se fundó en Roma en 1889 gracias a un grupo de intelectuales dirigidos por Giosué Carducci y fue declarada Entidad Moral con el Decreto del 18 julio 1893. nº 347. Su fin principal, como figura en el artículo 1 del Estatuto Social, es el de “Tutelar e difundir el idioma y la cultura italiana en el mundo, reavivando los vínculos espirituales de los italianos en el extranjero con la madre patria y transmitir entre los extranjeros el amor y el culto por la civilización italiana”. El fin primordial del Comité de Madrid es el de difundir la lengua y la cultura italiana por medio de cursos de italiano, cursos de cultura, conferencias, círculos de lectores, conciertos, espectáculos y tertulia. Para el desarrollo de las actividades culturales y cursos de italiano el Comité de Madrid de la Società Dante Alighieri cuenta con la colaboración de un grupo de expertos profesores formados para esta finalidad.

Copyright © 2023 · Enterprise Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in